AMPAS annuncia i nominati per la 71a edizione degli Academy Awards



di indieWIRE


L'Academy of Motion Picture Arts and Sciences ha annunciato le nomination per
la 71a edizione degli Academy Awards questa mattina. I nominati sono i seguenti:



Per la migliore interpretazione di un attore in un ruolo da protagonista



Roberto Benigni in LIFE IS BEAUTIFUL (Miramax)

Tom Hanks in SAVING PRIVATE RYAN (DreamWorks)

Ian McKellen in DIO E MOSTRO (Lions Gate)

Nick Nolte in AFFLICTION (Lions Gate)

Edward Norton in STORIA AMERICANA X (Nuova linea)

Per la migliore interpretazione di un attore in un ruolo secondario

James Coburn in AFFLICTION (Lions Gate)

Robert Duvall in UN'AZIONE CIVILE (buona visione)

Ed Harris in THE TRUMAN SHOW (Paramount)

Geoffrey Rush in SHAKESPEARE IN LOVE (Miramax)

Billy Bob Thornton in UN SEMPLICE PIANO (Paramount and Mutual Film Company in
associazione con Savoy Pictures)

Per la migliore interpretazione di un'attrice in un ruolo da protagonista

Cate Blanchett in ELIZABETH (Gramercy)

Fernanda Montenegro nella STAZIONE CENTRALE (Sony Pictures Classics)

Gwyneth Paltrow in SHAKESPEARE IN LOVE (Miramax)

Meryl Streep in ONE TRUE THING (universale)

Emily Watson in HILARY AND JACKIE (ottobre)

Per la migliore interpretazione di un'attrice in un ruolo secondario

Kathy Bates in PRIMARY COLORS (Universal and Mutual Film Company)

Brenda Blethyn in LITTLE VOICE (Miramax)

Judi Dench in SHAKESPEARE IN LOVE (Miramax)

Rachel Griffiths in HILARY AND JACKIE (ottobre)

Lynn Redgrave in DIO E MOSTRO (Lions Gate)

Per il miglior risultato nella direzione artistica

ELISABETTA (Gramercy)

Direzione artistica: John Myhre

Decora la decorazione: Peter Howitt

PLEASANTVILLE (nuova linea)

Direzione artistica: Jeannine Oppewall

Decora la decorazione: Jay Hart

SALVARE IL RYAN PRIVATO (DreamWorks)

Direzione artistica: Tom Sanders

Decora la scenografia: Lisa Dean Kavanaugh

SHAKESPEARE IN LOVE (Miramax)

Direzione artistica: Martin Childs

Decorazione set: Jill Quertier

COSA POSSONO ESSERE SOGNI (PolyGram)

Direzione artistica: Eugenio Zanetti

Decori: Cindy Carr

Per il miglior risultato in cinematografia

UN'AZIONE CIVILE (buona visione) Conrad L. Hall

ELISABETTA: (Gramercy) Remi Adefarasin

SALVARE IL RYAN PRIVATO (DreamWorks) Janusz Kaminski

SHAKESPEARE IN LOVE (Miramax) Richard Greatrex

THE THIN RED LINE (20th Century Fox) John Toll

Per il miglior risultato nella progettazione di costumi

BELOVED (Good View) Colleen Atwood

Elisabetta (Gramercy) Alexandra Byrne

PLEASANTVILLE (nuova linea) Judianna Makovsky

SHAKESPEARE IN LOVE (Miramax) Sandy Powell

VELLUTO GOLDMINE (Miramax) Sandy Powell

Per il miglior risultato nella regia

LA VITA È BELLA (Miramax) Roberto Benigni

SALVARE IL RYAN PRIVATO (DreamWorks) Steven Spielberg

SHAKESPEARE IN LOVE (Miramax) John Madden

THE THIN RED LINE (20th Century Fox) Terrence Malick

THE TRUMAN SHOW (Paramount) Peter Weir

Per il miglior risultato in termini di documentari

DANCEMAKER Matthew Diamond e Jerry Kupfer

Una produzione della Four Oaks Foundation

LA FATTORIA: ANGOLA, Stati Uniti Jonathan Stack e Liz Garbus

Una produzione di Gabriel Films

GLI ULTIMI GIORNI (ottobre) James Moll e Ken Lipper

A Survivors of the Shoah Visual History Foundation Production

LENNY BRUCE: SWEAR PER RACCONTARE LA VERITÀ Robert B. Weide

Una produzione di Whyaduck Productions, Inc.

RITORNO A INFORMARE Barbara Sonneborn e Janet Cole

Una produzione della Sun Foundation

Per il miglior risultato in brevi documentari

I PERSONALI: Improvvisazioni sul romanticismo negli anni d'oro Keiko Ibi

Una produzione cinematografica Keiko Ibi

UN POSTO NELLA TERRA Charles Guggenheim

Una produzione Guggenheim

ALBA SOPRA TIANANMEN SQUARE Shui-Bo Wang e Donald McWilliams

Una produzione del National Film Board of Canada

Per il miglior risultato nel montaggio cinematografico

LA VITA È BELLA (Miramax) Simona Paggi

FUORI VISTA (universale) Anne V. Coates

SALVARE IL RYAN PRIVATO (DreamWorks) Michael Kahn

SHAKESPEARE IN LOVE (Miramax) David Gamble

THE THIN RED LINE (20th Century Fox) Billy Weber, Leslie Jones e Saar
piccolo

Per il miglior film in lingua straniera dell'anno

STAZIONE CENTRALE Brasile

Una produzione di Arthur Cohn

BAMBINI DEL CIELO Iran

Un istituto per lo sviluppo intellettuale di bambini e giovani adulti
Produzione

IL NONNO Spagna

A Nickel Odeon Dos, S.A. produzione

LA VITA È BELLA Italia

A Melampo Cinematografica s.r.l. produzione

TANGO Argentina

An Argentina Sono Film / Alma ATA International Pictures Production

Per il miglior risultato nel trucco

ELISABETTA: (Gramercy) Jenny Shircore

SALVARE IL RYAN PRIVATO (DreamWorks) Lois Burwell, Conor O’Sullivan e Daniel
C. Striepeke

SHAKESPEARE IN LOVE (Miramax) Lisa Westcott e Veronica Brebner

Per il miglior risultato musicale (colonna sonora o commedia originale)

TO BUG’S LIFE (Buena Vista)

Randy Newman

MULAN (buona vista)

Musica di Matthew Wilder

Testi di David Zippel

Spartito orchestrale di Jerry Goldsmith

PATCH ADAMS (universale)

Marc Shaiman

IL PRINCIPE DI EGITTO (DreamWorks)

Musica e testi di Stephen Schwartz

Spartito orchestrale di Hans Zimmer

SHAKESPEARE IN LOVE (Miramax)

Stephen Warbeck

Per il miglior risultato musicale (colonna sonora originale)

ELISABETTA: (Gramercy) David Hirschfelder

LA VITA È BELLA (Miramax) Nicola Piovani

PLEASANTVILLE (Nuova linea) Randy Newman

SALVARE IL RYAN PRIVATO (DreamWorks) John Williams

THE THIN RED LINE (20th Century Fox) Hans Zimmer

Per il miglior risultato in musica (canzone originale)

'Non voglio perdere nulla' di ARMAGEDDON (Buena Vista)

Musica e testi di Diane Warren

“The Prayer” di QUEST FOR CAMELOT (Warner Bros.)

Musiche di Carole Bayer Sager e David Foster

Lirica di Carole Bayer Sager, David Foster, Tony Renis e Alberto Testa

“A Soft Place to Fall” di THE HORSE WHISPERER (Buena Vista)

Musica e testi di Allison Moorer e Gwil Owen

'That’ll Do' di BABE: PIG IN THE CITY (Universal)

Musica e testi di Randy Newman

'When You Believe' di THE PRINCE OF EGYPT (DreamWorks)

Musica e testi di Stephen Schwartz

Per la migliore foto dell'anno

ELISABETTA (Gramercy)
Una produzione funzionante

Alison Owen, Eric Fellner e Tim Bevan, produttori

LA VITA È BELLA (Miramax)
A Melampo Cinematografica s.r.l. produzione

Elda Ferri e Gianluigi Braschi, produttori

SALVARE IL RYAN PRIVATO (DreamWorks)
Una produzione di film DreamWorks

Steven Spielberg, Ian Bryce, Mark Gordon e Gary Levinsohn, produttori

SHAKESPEARE IN LOVE (Miramax)
A Miramax Films, Universal Pictures, Bedford
Cascate
Produzione aziendale

David Parfitt, Donna Gigliotti, Harvey Weinstein, Edward Zwick e Marc
Norman, produttori

THE THIN RED LINE (20th Century Fox)
Una Fox 2000 Pictures in associazione con
Fenice
Produzione di immagini

Robert Michael Geisler, John Roberdeau e Grant Hill, produttori

Per il miglior risultato nei cortometraggi animati

BUNNY Chris Wedge

Una produzione di Blue Sky Studios, Inc.

I RACCONTI DI CANTERBURY Christopher Grace e Jonathan Myerson

Una produzione S4C / BBC Wales / HBO

JOLLY ROGER Mark Baker

An Astley Baker / Silver Bird Production per Channel Four

ALTRO Mark Osborne e Steve Kalafer

A Bad Clams Productions / Swell Productions / Flemington Pictures Production

QUANDO LA VITA PARTE di Karsten Kiilerich e Sefan Fjeldmark

Una produzione cinematografica A.

Per il miglior risultato nei cortometraggi d'azione dal vivo

CULTURA Will Speck e Josh Gordon

Una produzione di immagini di falsi allarmi

ELECTION NIGHT (Election Night) Kim Magnusson e Anders Thomas Jensen

Una produzione M & M

ROMANTICO DI VACANZA Alexander Jovy

Una produzione Jovy Junior Enterprises Ltd.

LA CARTOLINA (La Cartolina) Vivian Goffette

Una produzione K2 S.A.

VICTOR Simon Sandquist e Joel Bergvall

Una produzione Bergvall Pictures / Hemikrania

Per il miglior risultato nel suono

ARMAGEDDON (buona vista)

Kevin O’Connell, Greg P. Russell e Keith A. Wester

LA MASCHERA DI ZORRO (TriStar)

Kevin O’Connell, Greg P. Russell e Pud Cusack

SALVARE IL RYAN PRIVATO (DreamWorks)

Gary Rydstrom, Gary Summers, Andy Nelson e Ronald Judkins

SHAKESPEARE IN LOVE (Miramax)

Robin O’Donoghue, Dominic Lester e Peter Glossop

THE THIN RED LINE (20th Century Fox)

Andy Nelson, Anna Behlmer e Paul Brincat

Per il miglior risultato nell'editing degli effetti sonori

ARMAGEDDON (buona visione) George Watters, II

LA MASCHERA DI ZORRO (TriStar) David McMoyler

SALVARE IL RYAN PRIVATO (DreamWorks) Gary Rydstrom e Richard Hymns

Per il miglior risultato in effetti visivi

ARMAGEDDON (buona vista)

Richard R. Hoover, Pat McClung e John Frazier

MIGHTY JOE YOUNG (buona vista)

Rick Baker, Hoyt Yeatman, Alan Hall e Jim Mitchell

COSA POSSONO ESSERE SOGNI (PolyGram)

Joel Hynek, Nicholas Brooks, Stuart Robertson e Kevin Mack

Per la migliore sceneggiatura scritta direttamente per lo schermo

BULWORTH (20th Century Fox)

Sceneggiatura di Warren Beatty e Jeremy Pikser

Storia di Warren Beatty

LA VITA È BELLA (Miramax)

Screenplay by Vincenzo Cerami and Roberto Benigni

SALVARE IL RYAN PRIVATO (DreamWorks)

Scritto da Robert Rodat

SHAKESPEARE IN LOVE (Miramax)

Scritto da Marc Norman e Tom Stoppard

THE TRUMAN SHOW (Paramount)

Scritto da Andrew Niccol

Per la migliore sceneggiatura basata su materiale precedentemente prodotto o pubblicato

DIO E MOSTRO (Lions Gate)

Scritto per lo schermo da Bill Condon

FUORI VISTA (universale)

Sceneggiatura di Scott Frank

COLORI PRIMARI (Universal and Mutual Film Company)

Sceneggiatura di Elaine May

UN PIANO SEMPLICE (Paramount and Mutual Film Company in associazione con Savoia
Immagini)

Sceneggiatura di Scott B. Smith

THE THIN RED LINE (20th Century Fox)

Sceneggiatura di Terrence Malick



Articoli Più