Nomination annunciate per il 76th Academy Awards
Nomination annunciate per il 76th Academy Awards
di Eugene Hernandez
![]() |
'Buongiorno a tutti e tenetevi forte i cappelli' Sigourney Weaver ha detto agli spettatori prima di rivelare le nomination per il Premi Oscar questa mattina a Beverly Hills, in California. In effetti, inclusioni ed esclusioni sorprendenti segnano le nomination per il 76 ° Oscar. È un elenco che mescola inaspettati film più piccoli, speciali e stranieri con alcuni film di Hollywood con un budget più alto. I candidati sono stati annunciati questa mattina a Beverly Hills.
'Il Signore degli Anelli: il ritorno del re' ha ottenuto 11 nomination, guidando il gruppo, mentre “Master and Commander: The Far Side of the World” ricevuto 10. 'Montagna fredda' è stato escluso da alcune grandi categorie, ottenendo solo 7 nomination. Le sorprese sono arrivate da film come 'Città di Dio' con 4 nomination e un cenno per 'Whale Rider.'
L'elenco completo dei candidati è disponibile di seguito (informazioni fornite dall'Accademia delle arti e delle scienze cinematografiche):
Accademia delle arti e delle scienze cinematografiche
NOMINAZIONI PER CATEGORIA - 76 ° PREMI
PRESTAZIONI DI UN ATTORE IN UN RUOLO PRINCIPALE
Johnny Depp in 'Pirati dei Caraibi: La maledizione della perla nera' (Buena Vista)
Ben Kingsley in 'House of Fog and Sand' (DreamWorks in associazione con Cobalt Media Group)
Jude Law in 'Cold Mountain' (Miramax)
Bill Murray in 'Lost in Translation' (Focus Features)
Sean Penn in 'Mystic River' (Warner Bros.)
PRESTAZIONI DI UN ATTORE IN UN RUOLO DI SUPPORTO
Alec Baldwin in 'The Cooler' (Lions Gate)
Benicio Del Toro in '21 grammi' (Focus Features)
Djimon Hounsou in 'In America' (Fox Searchlight / 20th Century Fox)
Tim Robbins in 'Mystic River' (Warner Bros.)
Ken Watanabe in 'L'ultimo samurai' (Warner Bros.)
PRESTAZIONI DI UN ATTRICE IN UN RUOLO PRINCIPALE
Keisha Castle-Hughes in 'Whale Rider' (Newmarket Films)
Diane Keaton in 'Something's Gotta Give' (Sony Pictures Releasing)
Samantha Morton in 'In America' (Fox Searchlight / 20th Century Fox)
Charlize Theron in 'Monster' (Newmarket Films)
Naomi Watts in '21 grammi' (funzioni di messa a fuoco)
PRESTAZIONI DI UN ATTRICE IN UN RUOLO DI SUPPORTO
Shohreh Aghdashloo in 'House of Sand and Fog' (DreamWorks in associazione con Cobalt Media Group)
Patricia Clarkson in 'Pieces of April' (United Artists tramite MGM)
Marcia Gay Harden in 'Mystic River' (Warner Bros.)
Holly Hunter in 'Tredici' (Fox Searchlight / 20th Century Fox)
Renée Zellweger in 'Cold Mountain' (Miramax)
MIGLIOR FILM DI CARATTERISTICHE ANIMATE DELL'ANNO
“Brother Bear” (buona visione)
'Alla ricerca di Nemo' (buona visione)
'The Triplets of Belleville' (Sony Pictures Classics)
RISULTATO NELLA DIREZIONE DELL'ARTE
“La ragazza con l'orecchino di perla” (Lions Gate)
Direzione artistica: Ben Van Os
Decori: Cecile Heideman
'L'ultimo samurai' (Warner Bros.)
Direzione artistica: Lilly Kilvert
Decora la decorazione: Gretchen Rau
'Il Signore degli Anelli: il ritorno del re' (nuova linea)
Direzione artistica: Grant Major
Decora la scenografia: Dan Hennah e Alan Lee
'Master and Commander: The Far Side of the World' (20th Century Fox)
Direzione artistica: William Sandell
Decora la decorazione: Robert Gould
“Seabiscuit” (Universal / DreamWorks / Spyglass)
Direzione artistica: Jeannine Oppewall
Decora la decorazione: Leslie Pope
RISULTATO IN CINEMATOGRAFIA
“Città di Dio” (Miramax)
Cesar Charlone
“Cold Mountain” (Miramax)
John Seale
“La ragazza con l'orecchino di perla” (Lions Gate)
Eduardo Serra
'Master and Commander: The Far Side of the World' (20th Century Fox)
Russell Boyd
“Seabiscuit” (Universal / DreamWorks / Spyglass)
John Schwartzman
RISULTATO NELLA PROGETTAZIONE COSTUME
“La ragazza con l'orecchino di perla” (Lions Gate)
Dien van Straalen
'L'ultimo samurai' (Warner Bros.)
Sono Dickson
'Il Signore degli Anelli: il ritorno del re' (nuova linea)
Con Dickson e Richard Taylor
'Master and Commander: The Far Side of the World' (20th Century Fox)
Wendy Stites
“Seabiscuit” (Universal / DreamWorks / Spyglass)
Judianna Makovsky
RISULTATO NELLA DIREZIONE
“Città di Dio” (Miramax)
Fernando Meirelles
'Il Signore degli Anelli: il ritorno del re' (nuova linea)
Peter Jackson
'Lost in Translation' (Focus Features)
Sofia Coppola
'Master and Commander: The Far Side of the World' (20th Century Fox)
Peter Weir
'Mystic River' (Warner Bros.)
Clint Eastwood
MIGLIORE CARATTERISTICA DOCUMENTARIA
'Balseros' (Settima pubblicazione artistica)
A Bausan Films S.L. produzione
Carlos Bosch e Marcos Loris Omedes
'Catturare i Friedmans' (Magnolia Pictures)
A Hit The Ground Produzione in corso
Andrew Jarecki e Marc Smerling
'The Fog of War' (Sony Pictures Classics)
Una produzione di grandi magazzini Globe
Errol Morris e Michael Williams
'My Architect' (New Yorker)
Una produzione Louis Kahn Project, Inc.
Nathaniel Kahn e Susan R. Behr
“The Weather Underground” (distribuzione dell'ombra)
Una produzione di progetti di storia libera
Sam Green e Bill Siegel
MIGLIOR SOGGETTO BREVE DOCUMENTARIO
'Asilo'
Una costante comunicazione e produzione di make-do
Sandy McLeod e Gini Reticker
'Cuore di Chernobyl'
Una produzione di documentari TV Downtown
Maryann DeLeo
'Ferry Tales'
Una produzione di immagini Penelope
Katja Esson
RISULTATO NELLA MODIFICA DEL FILM
“Città di Dio” (Miramax)
Daniel Rezende
“Cold Mountain” (Miramax)
Walter Murch
'Il Signore degli Anelli: il ritorno del re' (nuova linea)
Jamie Selkirk
'Master and Commander: The Far Side of the World' (20th Century Fox)
Lee Smith
“Seabiscuit” (Universal / DreamWorks / Spyglass)
William Goldenberg
MIGLIOR FILM DI LINGUE STRANIERE DELL'ANNO
'Le invasioni barbariche'
Alla produzione Cinémaginaire Inc.
Canada
'Il male'
Una produzione cinematografica e televisiva Moviola
Svezia
'The Twilight Samurai'
A Shochiku / Nippon Television Network / Sumitomo / Hakuhodo / Nippon Shuppan Hanbai / Eisei Gekijo Production
Giappone
'Sorelle gemelle'
Una produzione cinematografica IdtV
Paesi Bassi
“Zelary”
Una produzione totale di HelpArt T.H.A./Barrandov Studio
Repubblica Ceca
RISULTATO IN TRUCCO
'Il Signore degli Anelli: il ritorno del re' (nuova linea)
Richard Taylor e Peter King
'Master and Commander: The Far Side of the World' (20th Century Fox)
Edouard Henriques III e Yolanda Toussieng
'Pirati dei Caraibi: La maledizione della perla nera' (Buena Vista)
Ve Neill e Martin Samuel
RISULTATO IN MUSICA SCRITTA PER FOTO DI MOVIMENTO (colonna sonora originale)
'Big Fish' (Sony Pictures Release)
Danny Elfman
“Cold Mountain” (Miramax)
Gabriel Yared
'Alla ricerca di Nemo' (buona visione)
Thomas Newman
“House of Sand and Fog” (DreamWorks in associazione con Cobalt Media Group)
James Horner
'Il Signore degli Anelli: il ritorno del re' (nuova linea)
Howard Shore
RISULTATO IN MUSICA SCRITTA PER FOTO DI MOVIMENTO (Originale
canzone)
'Into the West' da 'Il Signore degli Anelli: Il ritorno del re' (New Line)
Musica e testi di Fran Walsh e Howard Shore e Annie Lennox
'Un bacio alla fine dell'arcobaleno' da 'A Mighty Wind' (Warner Bros.)
Musica e testi di Michael McKean e Annette O’Toole
“Scarlet Tide” da “Cold Mountain” (Miramax)
Musica e testi di T Bone Burnett ed Elvis Costello
“The Triplets of Belleville” da “The Triplets of Belleville” (Sony Pictures Classics)
Musica di Benoit Charest Lyric di Sylvain Chomet
'You Will Be My Ain True Love' di 'Cold Mountain' (Miramax)
Musica e testi di Sting
IMMAGINE DEL MIGLIOR MOVIMENTO DELL'ANNO
'Il Signore degli Anelli: il ritorno del re' (nuova linea)
Una produzione di Wingnut Films
Barrie M. Osborne, Peter Jackson e Fran Walsh, produttori
'Lost in Translation' (Focus Features)
Una produzione americana Zoetrope / Elemental Films
Ross Katz e Sofia Coppola, produttori
'Master and Commander: The Far Side of the World' (20th Century Fox)
Una produzione della Fox del XX secolo, Universal Pictures e Miramax Films
Samuel Goldwyn, Jr., Peter Weir e Duncan Henderson, produttori
'Mystic River' (Warner Bros.)
Una produzione di Warner Bros. Pictures
Robert Lorenz, Judie G. Hoyt e Clint Eastwood, produttori
“Seabiscuit” (Universal / DreamWorks / Spyglass)
Una produzione Universal Pictures / DreamWorks Pictures
Candidati da determinare
MIGLIOR FILM CORTO ANIMATO
“Boundin'”
Una produzione Pixar Animation Studios
Bud Luckey
'Destinazione' (buona vista)
Una produzione di immagini Walt Disney
Dominique Monfery e Roy Edward Disney
'Gone Nutty' (20th Century Fox)
Una produzione di Blue Sky Studios
Carlos Saldanha e John C. Donkin
'Harvie Krumpet'
A Melodrama Pictures Production
Adam Elliot
“Nibbles”
Una produzione di Acme Filmworks
Chris Hinton
MIGLIOR FILM A BREVE AZIONE LIVE
'La giacca rossa'
Alla Hamburger Filmwerkstatt Production
Florian Baxmeyer
“Most (The Bridge)”
Una produzione di Eastwind Films
Bobby Garabedian e William Zabka
'Schiacciare'
Una produzione Tetramedia
Lionel Bailliu
“(A) Torzija [(A) Torsion]”
Una produzione Studio Arkadena
Stefan Arsenijevic
'Due soldati'
Una produzione di calzature Picture Company
Aaron Schneider e Andrew J. Sacks
RISULTATO NELL'EDITING DEL SUONO
'Alla ricerca di Nemo' (buona visione)
Gary Rydstrom e Michael Silvers
'Master and Commander: The Far Side of the World' (20th Century Fox)
Richard King
'Pirati dei Caraibi: La maledizione della perla nera' (Buena Vista)
Christopher Boyes e George Watters II
RISULTATO NELLA MISCELAZIONE DEL SUONO
'L'ultimo samurai' (Warner Bros.)
Andy Nelson, Anna Behlmer e Jeff Wexler
'Il Signore degli Anelli: il ritorno del re' (nuova linea)
Christopher Boyes, Michael Semanick, Michael Hedges e Hammond Peek
'Master and Commander: The Far Side of the World' (20th Century Fox)
Paul Massey, D.M. Hemphill e Arthur Rochester
'Pirati dei Caraibi: La maledizione della perla nera' (Buena Vista)
Christopher Boyes, David Parker, David Campbell e Lee Orloff
“Seabiscuit” (Universal / DreamWorks / Spyglass)
Andy Nelson, Anna Behlmer e Tod A. Maitland
RISULTATO IN EFFETTI VISIVI
'Il Signore degli Anelli: il ritorno del re' (nuova linea)
Jim Rygiel, Joe Letteri, Randall William Cook e Alex Funke
'Master and Commander: The Far Side of the World' (20th Century Fox)
Dan Sudick, Stefen Fangmeier, Nathan McGuinness e Robert Stromberg
'Pirati dei Caraibi: La maledizione della perla nera' (Buena Vista)
John Knoll, Hal Hickel, Charles Gibson e Terry Frazee
SCHERMO ADATTATO
'American Splendor' (HBO Films in associazione con Fine Line Features)
Scritto da Robert Pulcini e Shari Springer Berman
“Città di Dio” (Miramax)
Sceneggiatura di Braulio Mantovani
'Il Signore degli Anelli: il ritorno del re' (nuova linea)
Sceneggiatura di Fran Walsh, Philippa Boyens e Peter Jackson
'Mystic River' (Warner Bros.)
Sceneggiatura di Brian Helgeland
“Seabiscuit” (Universal / DreamWorks / Spyglass)
Scritto per lo schermo da Gary Ross
SCHERMO ORIGINALE
'Le invasioni barbariche' (Miramax)
Scritto da Denys Arcand
“Dirty Pretty Things” (Miramax e BBC Films)
Scritto da Steven Knight
'Alla ricerca di Nemo' (buona visione)
Sceneggiatura di Andrew Stanton, Bob Peterson e David Reynolds
Storia originale di Andrew Stanton
'In America' (Fox Searchlight / 20th Century Fox)
Scritto da Jim Sheridan e Naomi Sheridan e Kirsten Sheridan
'Lost in Translation' (Focus Features)
Scritto da Sofia Coppola