Alcuni dei migliori (e peggiori) scatti in prima persona del film

Che Film Vedere?
 

Con l'avvento dei videogiochi iperrealistici e della tecnologia GoPro, c'è stata un'improvvisa ondata nel tentativo di ricreare la vita il più vicino possibile e, con ciò, anche la soggettività. La libertà e la capacità del film di fornirci una varietà di punti di vista è ciò che rende il mezzo uno strumento così iconico. Nel suo tentativo di mostrare quella particolare prospettiva, il film ha il potente potenziale di rappresentare l'ampio spettro delle emozioni umane in modo audiovisivo.



LEGGI TUTTO: Recensione di Toronto: come 'Hardcore' tenta un nuovo tipo di cinema

Mentre le riprese dal punto di vista dimostrano la capacità del film di creare motivazioni chiare e coerenti del personaggio, è la prospettiva in prima persona che cattura al meglio la soggettività pura. Lo spettatore è costretto a sperimentare l'azione che sta avvenendo nel mondo diegetico attraverso l'obiettivo del personaggio, ascoltando e vedendo così come sono.

Questa forma di prospettiva del personaggio offre agli individui uno sguardo risoluto nello sviluppo di quel personaggio, fornendo loro un accesso senza precedenti alla loro psiche. Inserisci 'Hardcore Henry', che promette di essere un film prospettico in prima persona, diretto da GoPro. Ma prima che “Hardcore Henry” entrasse in scena, ci sono state numerose altre produzioni che incorporavano lo stesso tipo di riprese e tecnologia.

“Lady in the Lake” (1947)

“Lady in the Lake” ha il primato di essere il primo film a mostrare la prospettiva in prima persona in un modo così insolitamente prolungato. Quasi l'intero film, tranne per i pochi momenti in cui il personaggio principale, Marlowe, si rivolge direttamente al pubblico, viene girato dalla prospettiva di un occhio privato sodo. A partire dalla prima inquadratura di Marlowe che scivola verso la porta, con la mano che si allunga per girare la maniglia della porta, per accendere una sigaretta, il film noir alla fine degli anni '40 è stato un risultato senza precedenti al momento della sua uscita.



Ma ciò che ha reso questo uso della macchina fotografica così stimolante e in anticipo sui tempi, è il suo uso all'interno di una storia noir. Le convenzioni del genere si concentrano su più personaggi, trama intrecciata e momenti spesso confusi 'Pensavo fosse un bravo ragazzo!'. Ancorando lo spettatore alla prospettiva del PI, 'Lady in the Lake' scuote i costumi di Noir e ci fornisce un solo punto di vista: quello di Marlowe. Questo purtroppo buca lo spettatore in una sola prospettiva, una qualità che non funziona bene nelle convenzioni della narrazione noir. Sono finite le capacità di relazionarsi con la damigella in pericolo o con il procuratore distrettuale corrotto. Invece il pubblico è costretto a vedere, ascoltare e quindi sentire ciò che è Marlowe, una qualità che si esaurisce rapidamente man mano che la trama inizia ad addensarsi.

“Rear Window” (1954)

Hitchcock è un maestro del lavoro fotografico, giocando costantemente con la soggettività del punto di vista nei suoi film attraverso l'uso del tempo e dello spazio. Da 'Rope' a 'The Birds', ha sempre messo gli occhi su turbare i suoi spettatori e fornendo loro i mezzi per comprendere lo sviluppo di un personaggio e la psiche personale.

In 'Rear Window', attraverso un uso intelligente dello spazio, Hitchcock è stato in grado di utilizzare gli scatti in prima persona per mostrare la precocità di Jeff e le successive paure. Sparando a Jeff mettendo il suo binocolo - e in seguito il suo teleobiettivo gigante - in faccia, e poi seguendo con uno scatto in prima persona dal suo punto di vista che mostra i suoi vicini, la consapevolezza spaziale di Hitchcock gli permette di suscitare nei suoi spettatori quella stessa comprensione emotiva. Questo lavoro fotografico incita nello spettatore lo stesso tipo di qualità voyeuristica che incorporerà anche molti dei suoi film futuri.

“Being John Malkovich” (1999)

Il successo a sorpresa di Spike Jonze 'Being John Malkovich' ha sostenuto molti aspetti affascinanti del cinema e della narrazione cinematografica, in particolare la sua ingegnosa e divertente inclusione della prospettiva in prima persona. Nell'aprire un servizio per vivere la vita attraverso gli occhi del famoso attore John Malkovich, Craig di John Cusack consente ai suoi clienti di immergersi nelle esperienze soggettive dell'attore nominato all'Oscar.



Allo stesso tempo, Jonze ci ricorda il punto di vista che ci è stato dato. Mentre guardiamo i clienti attraversare la magica piccola porta, siamo gettati in un misterioso buco scavato, emergendo con la prospettiva del cliente. Noi, come Malkovich, lo vediamo fare le sue banali routine quotidiane: ordinare da un catalogo, parlare con un tassista o mangiare un brindisi. Siamo spinti al ruolo di uno spettatore di uno spettatore, che ha preso la prospettiva di un altro spettatore: Malkovich. E alla fine, ci viene ricordato di quelle fasi multiple di spettatori quando quei clienti alla fine finiscono dalla parte del New Jersey Turnpike.

Sia che tu lo consideri un'anticipazione della vita della realtà virtuale come Second Life o un commento sulle ossessioni della nostra cultura delle celebrità, questo gioco di prospettiva è ciò che rende il film un esempio così forte di punto di vista in prima persona, permettendo allo spettatore di identifica correttamente con ogni livello di spettatori: Malkovich, il cliente e, infine, tu.

“Doom” (2005)

Sebbene 'Doom' possa essere uno dei peggiori adattamenti di videogiochi di tutti i tempi, ha una qualità riscattabile. Nel tentativo di rendere omaggio all'omonimo sparatutto classico degli anni '90, il regista Andrzej Bartkowiak e il direttore della fotografia Tony Pierce-Roberts vanno su una scena di ripresa in prima persona selvaggiamente esagerata che farebbe rabbrividire anche Uwe Boll. La sequenza oltraggiosa include l'incorporazione non necessaria di momenti di 'oops, non di questo corridoio', illuminazione insopportabilmente cattiva e violenza eccessiva e verosimile.



Ma i tropi del videogioco di scoprire il layout di una mappa, morti gratuite e creature demoniache selvaggiamente fantasiose attraverso una sequenza prospettica in prima persona all'epoca sembravano freschi e originali. Semmai, la scena del punto di vista in prima persona di 'Doom' è il pezzo più vicino che 'Hardcore Henry' potrebbe chiedere.

“Cloverfield” (2008)

New York? Godzilla-like creature? Cinematografia dei filmati trovati (prima che diventasse kitsch)? Quando 'Cloverfield' fu commercializzato per la prima volta con il suo minaccioso titolo '1-18-08', alcuni si prepararono per il viaggio cinematografico. E si è rivelato essere, soprattutto per la sua macchina fotografica traballante che induce il vomito. Ma è anche servito per essere un successore spirituale delle dozzine di film (horror e non) che incorporano questa forma di cinematografia.



“Enter the Void” (2009)

'Enter the Void' ha uno dei migliori usi della prospettiva in prima persona, mostrando un'abilità tecnica che pochi sono stati in grado di eguagliare. La sequenza del bagno mostra uno scatto del nostro protagonista che si guarda direttamente allo specchio, eppure non vediamo riprese.



Ai tempi di CGI e VFX, questo non è niente di straordinario. Ma è la presa in giro innovativa di Gasper Noé del pubblico che rende questo punto di vista soggettivo un risultato tecnico così potente. Facendo scorrere il personaggio principale sul viso e annerendo lo schermo per alcuni fotogrammi, Noé invita gli spettatori a chiedersi: 'Come?' Ma è più importante chiedere perché Noé decide di includere quel colpo di frazione di secondo. Forse era per dimostrare la presenza del personaggio o per mettere in discussione il pubblico con il suo senso di realtà ispirata allucinogena. Forse è per ricordarci che non stiamo guardando questo film dalla nostra prospettiva, ma al posto del personaggio principale.

LEGGI TUTTO: Guarda: il trailer esplosivo di 'Hardcore Henry' promette un'esperienza cinematografica rivoluzionaria



Articoli Più